Gli angeli, in diverse religioni e spiritualità, ricoprono un ruolo di intermediari tra Dio (o la dimensione divina) e l'umanità. Il loro ruolo si manifesta in diverse forme:
Messaggeri Divini: Uno dei ruoli più comuni degli angeli è quello di portare messaggi da Dio agli esseri umani. Questi messaggi possono essere di avvertimento, di conforto, di guida o di rivelazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Messaggeri%20Divini)
Protettori: Molti credono che gli angeli siano assegnati come guardiani individuali per proteggere le persone dai pericoli fisici e spirituali. Questo concetto è strettamente legato agli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Angeli%20Custodi.
Esecutori della Volontà Divina: Gli angeli a volte sono visti come agenti di Dio, incaricati di eseguire la Sua volontà sulla Terra. Questo può includere compiti come punire il male, premiare la bontà o intervenire in eventi storici. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Volontà%20Divina)
Guide: Oltre alla protezione, gli angeli possono offrire guida spirituale e illuminazione, aiutando le persone a trovare il loro cammino nella vita e a connettersi con il divino. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guida%20Spirituale)
Intercessori: In alcune tradizioni, gli angeli possono intercedere presso Dio a favore degli esseri umani, presentando le loro preghiere e suppliche. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Intercessione)
Guerrieri Celesti: In contesti apocalittici o di battaglia spirituale, gli angeli possono essere descritti come guerrieri che combattono contro le forze del male.(https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerrieri%20Celesti)
Adoratori: Un ruolo fondamentale degli angeli è quello di adorare costantemente Dio nei cieli. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adorazione%20Divina)
I ruoli specifici e l'importanza degli angeli variano notevolmente a seconda della religione, della cultura e delle credenze individuali.